La legatura riproduce l’originale fedelmente e in ogni aspetto.
LA COPERTINA
La copertina in pelle
di capra è stata realizzata rigorosamente a mano
utilizzando marocchino rosso acquistato in
Francia. Il dorso del volume è lavorato a secco e
oro con cinque nervature.
Il raffinato e complesso ricamo che impreziosisce la copertina è
ottenuto con inserti in pelle traforata su
raso di seta policroma.
Le pietre incastonate sui piatti sono due vere
ambre (piatto anteriore) e due vere
acquemarine (piatto posteriore), tagliate entrambe a
cabochon e incorniciate in castoni d’argento.
I tondi dipinti con le figure dell’Annunciazione,
riconducibili alla scuola del Ghirlandaio
e Filippo Lippi, sono stati ricostruiti
filologicamente e dorati a mano, con
riproduzione delle decorazioni in oro a pennello.
GLI ARGENTI
I cantonali – quattro sul
piatto anteriore e quattro su quello posteriore – sono in argento
fuso, così come i due fermagli con e le due bindelle. L’argento
fuso è marcato con il numero di autenticità.
I PIATTI INTERNI
Anche i piatti interni
del volume presentano una decorazione molto elaborata, ottenuta con
l’inserimento di due tipi di pelle diversa, una
rossa e una nera, lavorate a intarsio e
incorniciate da argento massiccio antichizzato. Su
ciascuno dei due piatti interni figura infine un tondo centrale in
cuoio, realizzato a bassorilievo.



